L'ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
La nostra associazione no-profit, nata nell’aprile 2018 e iscritta al RUNTS, si dedica alla promozione del turismo di prossimità, cultura, sport, feste e beneficenza a Prignano sulla Secchia. La sede è in Via Allegretti 166, accanto al municipio e alla Croce Rossa, nel centro servizi polivalente del comune.
Con 170 sostenitori, di cui 30 soci attivi, collaboriamo con il Comune, la Croce Rossa Italiana e altre associazioni locali. Siamo membri di Unpli, affiliati a UISP Modena, e collaboriamo con il CAI di Modena per la gestione dei sentieri. Inoltre, abbiamo una convenzione con l’AUSL di Modena per promuovere la salute e il Piano Regionale della Prevenzione.
Abbiamo partecipato a contest promossi da Hera, avviando progetti in ambito ecologico, e con AIL Modena collaboriamo nelle campagne di beneficenza. Lavoriamo a stretto contatto con Maranello+, l’organo ufficiale del turismo del Distretto Ceramico, e quest’anno abbiamo ottenuto la certificazione di IAT diffuso (ufficio turistico). Con Coop partecipiamo alla creazione di eventi e partecipiamo a contest dedicati al terzo settore. Dall’ evento Ludi al Pescale del giugno scorso è nata una bella collaborazione attiva con il gruppo di rievocazione storica San Galgano APS di Formigine, con il quale abbiamo creato una serie di conferenze sulla storia medievale terminate nel marzo scorso. Ultime collaborazioni nate: EquoFrignano e Abito di Salomone per le campagne di raccolta tappi, Salvaterra Eventi con il sostegno dei loro progetti attraverso camminate ad hoc; con Incontromano di Maranello abbiamo organizzato un evento sul tema delle fragilità nei giovani e proseguiremo con altri progetti congiunti. Ultima collaborazione nata è quella con l’associazione Orti e Bonsai Parco Albero d’Oro di Sassuolo che insieme abbiamo organizzato la camminata Coop 3.0 in occasione dell’apertura del nuovo Ipercoop a Sassuolo. Nuova Proloco continua a tessere la rete delle collaborazioni convinti che questa sia la strada giusta per crescere e migliorare.

LA GRANDE PANCHINA: BIG BENCH nr. 108
La prima Grande Panchina di Prignano sulla Secchia, inaugurata l’8 agosto 2020, è la quinta in Emilia Romagna e la 108ª in Italia. Creata dal designer Chris Bangle nel 2010 a Clavesana, queste panchine giganti offrono un cambio di prospettiva, facendo sentire chi vi siede come un bambino e favorendo la meraviglia del paesaggio.
Le panchine sono finanziate da sponsor privati e devono essere accessibili al pubblico in luoghi panoramici. Il Big Bench Community Project sostiene le comunità locali e il turismo. La panchina di Prignano, situata sul Monte Pedrazzo, è parte del percorso turistico “Anello di Prignano” e contribuisce allo sviluppo turistico locale.

LE TRICOTTINE
Lo sapevi che anche negli angoli più bui può apparire un raggio di luce? Tra querce, castagni e aceri, all’ombra di una grande Panchina Blu, vivono le Tricottine. Queste creature magiche trasformano fili di lana in opere d’arte e ingredienti semplici in deliziose torte di mele, portando gioia e allegria. Le Tricottine sono nate per colorare e addolcire il nostro paese. Cercale e potresti entrare nel loro fantastico mondo.

